I materiali riciclati sono appetibili per l’industria di trasformazione delle materie plastiche solo se disponibili con qualità inalterata nel tempo e quantità sufficienti. Proprio quello che fa mtm. Le nostre poliolefine riciclate fanno concorrenza diretta ai materiali vergini. Non sempre vincono, tuttavia questo accade sempre più spesso.
Nella nostra sede di Niedergebra, all’estremità meridionale dell’Harz settentrionale, presso Nordhausen, vengono riciclati imballaggi in plastica dal 1994. Dopo che mtm aveva già sperimentato un cambio di proprietà nel 1998 e nel 2003, la Borealis, fornitore leader di soluzioni innovative per poliolefine, prodotti chimici di base e nutrienti per piante, ha infine rilevato le due aziende mtm plastics e mtm compact nel 2016. Con il passare del tempo sono state impiegate le tecnologie più innovative, che sono state sottoposte a un ulteriore e costante sviluppo. Oggi mtm è considerato il leader tecnologico in tutta Europa nel riciclaggio di plastiche miste, nonché uno dei produttori di poliolefine riciclate con i volumi maggiori a livello mondiale. Grazie alla capacità dei nostri impianti, siamo in grado di produrre fino a 30.000 tonnellate all’anno di rigranulati. Vendiamo i nostri marchi Dipolen® e Purpolen® a clienti in Italia, Benelux, Francia, Polonia, Stati Uniti, Cina, Turchia e naturalmente anche in Germania. I nostri rappresentanti commerciali forniscono il supporto in loco. Per noi la consulenza sulle applicazioni del materiale è molto importante.
A Fürstenwalde si trova la nostra consociata, mtm compact GmbH. Circa 20 dipendenti producono e miscelano imballaggi provenienti da plastica mista che non sono adatti per il riciclaggio meccanico, il nostro pellet di plastica nominato commercialmente compactat®.
I nostri clienti sono le acciaierie, dove il nostro compactat® viene utilizzato come agente riduttore.
Il nostro compactat® ha sostituito nell’ alto forno il pesante olio combustibile o carbone, che vengono altrimenti usati come agenti riduttori. Il gas riducente derivante, lega nel cuore del ferro l'ossigeno contenuto. I rifiuti di plastica sono in grado di assolvere tale funzione allo stesso modo. Per questo devono dapprima essere trasformati in pellet con una densità di massa uniforme definita. Per il nostro compactat® viene utilizzata la pressa a stampo per materiale ricavato da plastica da raccolta domestica dal quale vengono prodotti pellets per convoglio pneumatico in misura definita.
Attualmente stiamo producendo da circa 25.000 tonnellate l'anno di materiale in ingresso di circa 24.000 tonnellate compactat®, che sono prevalentemente utilizzati nelle acciaierie come agente riducente. Utilizzando compactat® risparmiano le acciaierie non solo le risorse primarie , ma possono quindi ridurre anche le emissioni di CO2 e SO2.
Il vostro contatto per MTM compact GmbH: Torsten Meyer, CEO
mtm è in possesso di tutti i certificati richiesti che i clienti si aspettano di ricevere al momento dell’acquisto dei nostri rigranulati.
mtm
mtm collabora al patto di sostenibilità della Turingia con prestazioni volontarie per uno sviluppo sostenibile. Questo riconoscimento si riferisce all’applicazione di un sistema di gestione dell’energia in conformità con la norma DIN EN ISO 50001 e autorizza mtm a utilizzare per tutta la durata del certificato il logo “NAThüringen” dell’iniziativa del Land tedesco insieme all’economia della Turingia. PER SAPERNE DI PIÙ
Vi offriamo formazione nei seguenti ambiti professionali:
Qualora siate interessai, inviate i documenti necessari per la candidatura all’indirizzo
mtm plastics GmbH
All’attenzione di Monika Keitel
Bahnhofstr. 106
99759 Niedergebra
Per rivolgere domande generiche, vi preghiamo di utilizzare il nostro modulo di contatto.
Direttore regionale delle vendite per la Germania settentrionale, i Paesi Bassi
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Cellulare: +49 (0) 160 / 95262544
Email: l-fischerbock(at)mtm-plastics.eu
Direttore regionale delle vendite per la Germania meridionale, l’Austria e la Svizzera
Cellulare: +49 (0) 151 42424653
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Email: k-shariat(at)mtm-plastics.eu
Consigli di applicazione, Direttore regionale delle vendite per la Germania meridionale
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-28
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Cellulare: +49 (0) 171 – 3020124
Email: m-zoesch(at)mtm-plastics.eu
Direttore regionale delle vendite per l’Italia e il Slovenia
Telefono: +39 (0) 524 533 355
Fax: +49 (0) 36338 325 25
Cellulare: +39 (0) 3464 715681
Email: d-lonero(at)mtm-plastics.eu
Direttore regionale delle vendite per la Francia , il Belgio e il Lussemburgo
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Cellulare: +49 (0) 162 – 9426932
Email: a-jost(at)mtm-plastics.eu
Direttore regionale delle vendite per Polonia
Cellulare: + 49 (0) 151 41277992
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Email: j-klughardt(at)mtm-plastics.eu
Coordinatore delle vendite
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-27
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-55
Email: s-kaufhold(at)mtm-plastics.eu
Gestione della qualità/acque di scarico
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-16
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Email: a-meyer(at)mtm-plastics.eu
Direttore tecnico
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-41
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-45
Email: t-peters(at)mtm-plastics.eu
Direttore della produzione
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-40
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-45
Email: r-boettner(at)mtm-plastics.eu
Contabilità
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-19
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Email: k-erdmann(at)mtm-plastics.eu
Risorse umane/amministrazione generale
Telefono: +49 (0) 3 63 38 325-31
Fax: +49 (0) 3 63 38 325-25
Email: m-keitel(at)mtm-plastics.eu
In soli quattro minuti e mezzo questo filmato illustra l’intero processo produttivo: dal materiale di partenza fino al rigranulato.
Visitateci su YouTube
Borealis, a leading provider of innovative solutions in the fields of polyolefins, base chemicals and fertilizers, announces today that it has an agreement to fully acquire the German plastics recycler mtm plastics GmbH and mtm...
L’amministratore di mtm, Michael Scriba, il 13 novembre 2015, a Zurigo, ha spiegato qual è la situazione attuale della riciclabilità degli imballaggi flessibili in plastica.
Sono i designer a compiere il primo passo significativo verso il miglioramento del riciclaggio degli imballaggi in plastica. Proprio pensando a loro, PRE ha sviluppato “RecyClass”, un questionario online interattivo, grazie al quale designer e produttori possono verificare in quale misura i loro imballaggi siano predisposti al riciclaggio.
mtm rielabora preferibilmente rifiuti plastici preordinati in polietilene e polipropilene.
La tutela dell’ambiente per noi è al primo posto. Grazie al nostro moderno sistema di gestione dell’energia, siamo in grado di preservare le risorse e il clima.
Stephan Platzer,
Tecnico elettronico di ingegneria industriale